top of page

 

Informazioni Generali

Docente: Ioanni Delsante 

Denominazione del corso: Architettura E Composizione Architettonica 1
Codice del corso: 500844
Corso di laurea: Ingegneria Edile-Architettura
Sede: Pavia
Settore scientifico disciplinare: ICAR/14
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria Edile-Architettura
Crediti formativi: CFU 9


Obiettivi formativi specifici

Il corso intende fornire gli strumenti essenziali per un corretto approccio alla composizione del manufatto architettonico. Le lezioni ex catedra, affiancate da un ciclo di esercitazioni pratiche, enucleano gli elementi compositivi dell'architettura e le regole della Composizione Architettonica, anche attraverso la contestualizzazione dei diversi approcci all'interno di un percorso storico che giunge fino alla contemporaneità. Strumenti necessari alla comprensione del dibattito disciplinare più recente sono lo studio dei caratteri tipologici e morfologici dell'architettura della città e le relazioni con il contesto, alle diverse scale di riferimento possibili per il progetto.



Programma e Tema del corso
Nuovi approcci e forme dell'abitare condiviso
Tema specifico del corso per l'anno accademico 2013/2014 riguarda le forme di condivisione degli spazi dell'abitare e del vivere contemporaneo anche attraverso un progetto di riuso e rigenerazione di manufatti esistenti, siano essi oggetti di evidente e riconosciuta qualità estetica-architettonica o semplici oggetti edilizi dismessi e in stato di degrado. 

Si tratta di riflessioni di grande attualità all'interno del dibattito e della pratica progettuale, che si devono confrontare con il mutato scenario in cui opera oggi la figura dell'architetto. Verrà così declinato in questi termini programmatici il tema del riuso, dell'ampliamento, della rigenerazione attraverso lo svolgimento di attività pratiche individuali che costituiscono il background culturale per l'elaborazione consapevole del tema d'anno.

Il programma del corso intende fornire, attraverso l'alternanza di lezioni ex–catedra, esercitazioni e laboratori, una metodologia di approccio al progetto di architettura. Funzionale a tale intento è lo studio delle regole della disciplina architettonica e delle sue mutate relazioni con il territorio naturale e antropizzato, analizzate anche attraverso mirati riferimenti alla storia che giungono fino alla stretta contemporaneità, in modo da sostanziare l'approccio culturale al progetto e gli esiti che ne derivano.

Il programma prevede una verifica continua dell'acquisizione di una metodologia progettuale che sia valida alle diverse scale di intervento, dall'idea agli elaborati grafici definitivi, anche e soprattutto attraverso il fondamentale utilizzo di modelli di studio. E' obbligatorio il disegno a mano libera fino alla definizione compiuta del manufatto architettonico e dei suoi caratteri compositivi. Il programma del corso prevederà anche conferenze ed incontri con personalità impegnate nel dibattito contemporaneo sull'architettura, e visite didattiche ad alcune significative opere architettoniche.



Prerequisiti
Vengono dati per acquisiti e richiesti i contenuti dei corsi di Teoria e Tecniche della Progettazione Architettonica e Disegno dell'architettura



Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 50
Esercitazioni (ore/anno in aula): 40

Attività pratiche (ore/anno in aula): 0



BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA

- M. Biraghi (a cura di), Le parole dell'architettura. Piccola biblioteca Einaudi, 2009 (uno per gruppo)

- A. Bugatti, Esercizi di architettura. Dall'idea al progetto. Maggioli Editore, 2013

- G. Corbellini. Housing is back in town. Lettera Ventidue, 2012

- C. Davis. Il primo libro di architettura. Einaudi, 2011

- I. Delsante. Rigenerazione. Dalla ricerca alla costruzione. Ed. La Triennale di Milano, 2012 (consultabile in biblioteca)


BIBLIOGRAFIA OPZIONALE

- I. Delsante. Giancarlo De Carlo and the faculty of engineering of Pavia. Maggioli Editore, 2012

- I. Delsante. From research to design. Compositori Editore, Bologna, 2012

- I. Delsante. Innovazione tecnologica e Architettura. Maggioli Editore, 2007

 

Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame orale verterà sia sulla discussione del tema d'anno progettuale sia sulla verifica dell'apprendimento delle lezioni teoriche svolte e della bibliografia di riferimento. Sono da considerarsi parte integrante nella valutazione complessiva dell'esame gli elaborati delle esercitazioni che verranno proposte e valutate durante il regolare svolgimento del corso.

Programma del corso

bottom of page